PROCESSO ALLO ZUCCHERO: IL VIDEO DELLA SENTENZA

Il giorno 18 giugno 2019 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano si è tenuto il processo simulato allo zucchero. “Ideando e proponendo questo evento, aperto sia a medici e professionisti che alla cittadinanza, abbiamo voluto andare oltre l’aggiornamento professionale e porre al centro della pubblica opinione il tema dell’alimentazione consapevole che presuppone consumi e stili di vita attenti e non superficiali” dichiara Roberto Carlo Rossi, Presidente OMCeO, aggiungendo: “lo Zucchero è sicuramente uno degli alimenti, da questo punto di vista, che costringe alla massima attenzione per le inevitabili correlazioni principalmente dal punto di vista dell’igiene orale e della obesità. Da un lato, infatti, i carboidrati sono essenziali per la vita, dall’altro, però, sappiamo che l’assunzione in eccesso di zuccheri è deleteria per il nostro organismo e che le bevande zuccherate sono le imputate principali quali responsabili del dilagare dell’obesità infantile”.
Al termine dell’argomentato dibattito è stata pronunciata anche una vera e propria sentenza: lo zucchero è stato condannato alla pena di un anno a lavori socialmente utili che consiste nella redistribuzione in favore dei paesi  più poveri per tentare un equilibrio di tutte le risorse alimentari. Viene in definitiva sottolineato che lo zucchero è una sostanza fondamentale ma che deve essere consumato con moderazione e che è di primaria importanza l’educazione dei consumatori

Video della Sentenza

Rassegna Stampa OMCeOMI