RISCHIO DI MENINGIOMA CON CIPROTERONE ACETATO

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una nota informativa in cui si porta a conoscenza del rischio di meningioma nei pazienti in trattamento prolungato con Androcur (ciproterone acetato). 
A livello nazionale i prescrittori di Androcur (ciproterone acetato) devono attenersi alle seguenti informazioni  di  sicurezza  riportate  nel  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto (RCP) e rilevanti in merito al rischio di meningioma:
– in Italia l’uso di Androcur non è indicato nelle donne;
–  Androcur è controindicato e non deve essere somministrato ai pazienti con meningioma o con anamnesi di meningioma; tale valutazione deve essere effettuata prima dell’inizio del trattamento.
– se ad un paziente trattato con Androcur viene diagnosticato un meningioma, il trattamento deve essere interrotto.
– è stata segnalata la comparsa di meningiomi (singoli e multipli) in associazione all’uso prolungato (anni) di ciproterone acetato a dosi pari o superiori a 25 mg/die;
– il meningioma rientra tra gli effetti indesiderati di Androcur che si verificano con frequenza non nota.
 

Comunicazione FNOMCeO n.65.2019