L’adolescenza è una fase della vita straordinariamente ricca di trasformazioni fisiche, psicologiche e dello status sociale. Accompagnare adeguatamente i nostri adolescenti ad acquisire, con consapevolezza crescente, l’importanza di prendersi cura del proprio benessere (in termini di salute fisica, ma anche psicologica e relazionale) è un dovere professionale che appartiene a tutti coloro che esercitano Professioni Sanitarie, anche e soprattutto a livello territoriale e, in particolare, ai Pediatri di Famiglia (PdF) e ai Medici di Medicina Generale (MMG).
Proprio per questo motivo cinque Pediatri di Famiglia (PdF – SICuPP Lombardia), due Medici di Medicina Generale (MMG – Consigliere OMCEOMI) e una Psicologa e Psicoterapeuta (Direttivo Laboratorio Adolescenza – Milano) hanno costituito un Gruppo di Lavoro, con l’obiettivo di redigere una Scheda Sanitaria contenente dati anamnestico/clinici e psico/comportamentali che riassumano i dati essenziali di ciascuno dei nostri assistiti in età adolescenziale prima del passaggio dal Pediatra al Medico dell’adulto. Il progetto è stato eseguito in collaborazione con l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Milano (OMCeOMi) e ha ottenuto il Patrocinio anche della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza e di Laboratorio Adolescenza.
Questa Scheda vuole essere inoltre strumento per creare una “rete comunicativa” tra professionisti di fondamentale importanza per la gestione globale del benessere dei nostri ragazzi.