VACCINARSI! L’OMCEOMI DÀ IL BUON ESEMPIO

COMUNICATO STAMPA

Giovedì, 22 Novembre 2018 – Ore 12.00 c/o sede dell’Ordine dei Medici Chirughi e Odontoiatri Via Lanzone, 31 – Milano
Vaccinarsi contro l’influenza I Consiglieri dell’Ordine dei Medici di Milano danno il buon esempio: vaccinandosi

Milano, 21 Novembre 2018 – A sostegno della campagna di vaccinazione antinfluenzale in corso, i Consiglieri e i Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici (OMCeO) di Milano hanno deciso di vaccinarsi giovedì alle ore 12.00 nella sede di via Lanzone, per dare una pubblica testimonianza dell’importanza della prevenzione necessaria, soprattutto, a proteggere da gravi complicanze gli over 65 anni, coloro che sono affetti da malattie croniche (come ad es. diabete, tumori, patologie dell’apparato respiratorio, cardiocircolatorio, renale, del sangue) e, le donne che si trovino nel secondo o terzo trimestre di gravidanza. Inoltre, il Consiglio dell’OMCeO Milano vuole ulteriormente promuovere l’adesione alla campagna vaccinale di Medici e Odontoiatri. Gli Operatori Sanitari, infatti, sono più esposti di altri al contagio e possono diventare essi stessi fonte di contagio.
    A vaccinare i componenti del Consiglio Direttivo. saranno il Responsabile della Profilassi malattie infettive vaccinatori dell’ATS Milano, Dott. Marino Faccini e la Responsabile delle Vaccinazioni dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, Dott.ssa Catia Borriello.
    “Da sempre il nostro Ordine è in prima fila nel sostegno delle vaccinazioni, sia obbligatorie che facoltative – ricorda Roberto Carlo Rossi, Presidente dell’Ordine del Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano -. Con la nostra iniziativa, nell’occasione, vogliamo sottolineare l’importanza della vaccinazione contro l’influenza per la protezione da complicanze nei soggetti più a rischio. Ma vogliamo anche contribuire a sfatare le tante bufale (le così dette fake news) che circolano sulla presunta pericolosità dei vaccini, mettendoci la faccia in prima persona”.
    “Oltre alla vaccinazione – conclude il Presidente dell’Ordine del Medici di Milano -, voglio ricordare tre buone, semplici norme preventive: il lavarsi frequentemente le mani, il coprire bocca e naso con un fazzoletto quando si starnutisce e il riposo in caso di febbre”.

Rassegna Stampa OMCeOMi