Il Regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio prevede, all’articolo 10, misure per la gestione sostenibile dell’amalgama dentale in ortodonzia.
In base al comma 1 di tale articolo, a decorrere dal 1° gennaio 2019 l’amalgama dentale può essere usato solo in forma incapsulata pre-dosata ed è vietato l’uso del mercurio in forma libera da parte dei dentisti.
Inoltre, in base al comma 4, a decorrere dal 1° gennaio 2019 gli operatori degli studi odontoiatrici che utilizzano l’amalgama dentale o rimuovono otturazioni contenenti amalgama dentale ovvero denti con tali otturazioni, devono garantire che il proprio studio sia dotato di separatori di amalgama per trattenere e raccogliere le particelle di amalgama, incluse quelle contenute nell’acqua usata.