Nasce Adò la rivista organo ufficiale di Laboratorio Adolescenza scaricabile dal sito link www.issuu.com, diretta da Riccardo Renzi. Adò vuole essere un “mosaico” attraverso il quale raccontare l’adolescenza grazie alle competenze multidisciplinari che caratterizzano Laboratorio Adolescenza. Il primo editoriale di Adò, affidato a Fulvio Scaparro, è una sorta di “manifesto” di quello che la rivista vuole essere.“Ferma restando la libertà di parola e di opinione – scrive Scaparro – chi ha davvero voce in capitolo per parlare di adolescenti e tantomeno a nome loro? Tutti e nessuno. Nemmeno gli adolescenti stessi e tantomeno i loro genitori, gli insegnanti, i medici, gli psicologi, gli psichiatri, gli studiosi del ramo, i ricercatori, gli artisti, i legislatori. Ciascuno, sulla base della memoria delle proprie esperienze di vita, di convinzioni teoriche, spesso di pregiudizi e stereotipi, non può che presentare una visione necessariamente parziale. Una buona ragione perché Laboratorio Adolescenza abbia deciso di realizzare questa nuova rivista che si configurerà proprio come un mosaico di punti di vista che il lettore comporrà, integrerà e modificherà come crede”. Inoltre non è un caso che due pagine di Adò siano interamente affidate a adolescenti del Liceo Scientifico Einstein di Milano.