La Legge “Disposizioni finalizzate alla prevenzione del gozzo endemico e di altre patologie da carenza iodica” ( n.55 del 21/03/2005) e la successiva Intesa del 26.02.2009 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, ha introdotto in Italia misure atte a rendere universale il consumo di sale iodato su tutto il territorio nazionale. Queste misure richiedono un monitoraggio continuo per verificarne l’efficacia ed inidividuarne gli eventuali eventi avversi.
La sezione lombarda dell’OSNAMI (Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi), Organo dell’Istituto Superiore della Sanità propone una Survey diretta ai Medici Ginecologi e alle Ostetriche riguardo alle conoscenze specifiche in tema di iodoprofilassi da effettuare in gravidanza.
Si tratta di un breve questionario di circa 20 domande relative alle conoscenze e alle indicazioni fornite dai ginecologi alle donne nella loro pratica clinica, reperibile al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/HVW3LTN