Riceviamo e volentieri pubblichiamo il programma del convegno internazionale dal titolo “Giornate Infettivologiche Luigi Sacco” che si terrà nei giorni 25 e 26 maggio presso Aula Magna Polo LITA Ospedale Luigi Sacco Polo Universitario – ASST Fatebenefratelli Sacco.
Giunte alla quarta edizione, le Giornate Infettivologiche “Luigi Sacco” proseguono nell’offrire ai giovani infettivologi in formazione ed a un più vasto pubblico di operatori sanitari, l’occasione di apprendere da esperti gli studi più recenti e i nuovi orientamenti nei principali campi riguardanti le malattie infettive. In particolare, verrà dedicato uno spazio adeguato alla profilassi vaccinale e alla discussione delle raccomandazioni redatte da SIMIT, in collaborazione con il Ministero della Salute, in merito alla malattia invasiva meningococcica ed agli ultimi dati epidemiologici su N.meningitidis. Le novità in tema di terapia antiretrovirale, antibiotica e sulla terapia dell’epatite C saranno, anche quest’anno, una parte caratterizzante del percorso informativo proposto. Un intero Simposio verrà, inoltre, dedicato a un tema di assoluta attualità, le infezioni del migrante. Infine una Lettura sulla peste fornirà i dati attuali su una delle malattie più devastanti della storia dell’umanità, portando dati sulla sua attuale diffusione e sulle ipotesi inerenti alle vie di trasmissione nelle epidemie del presente e del passato.
La partecipazione al Convegno è gratuita. Per ragioni organizzative, tuttavia, è necessario iscriversi on-line all’indirizzo www.tmtworld.it/congress entro 7 giorni dall’inizio dell’evento. La Segreteria Organizzativa dell’Ospedale Sacco provvederà a confermare le iscrizioni ai partecipanti registrati