Ricordiamo che la L. 2/2009, di conversione del D.L. 185/2008, prevede l’OBBLIGO in capo ai professionisti iscritti agli Albi di possedere una casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) da comunicare agli Ordini di appartenenza. Pur non avendo, la stessa, previsto sanzioni per i trasgressori, rimane comunque un obbligo di legge da ottemperare e una norma indispensabile per favorire un flusso informativo corretto tra professionisti e tra l’iscritto all’Albo ed autorità o istituzioni pubbliche e private.
Gli ordini provinciali a loro volta sono tenuti a comunicare (attraverso la Federazione degli Ordini dei Medici e Odontoiatri) l’elenco degli indirizzi pec dei propri iscritti a INIPEC, che provvede alla pubblicazione sul proprio portale www.inipec.gov.it (Ministero dello Sviluppo Economico) per renderle pubbliche e accessibili a chiunque.
Invitiamo alla consultazione periodica della propria casella PEC, in quanto essa costituisce per ogni professionista il canale ufficiale di comunicazione per chiunque, sia privati sia Autorità ed enti pubblici e privati.
Indicazioni pratiche di consultazione delle caselle PEC attivate in convenzione con ARUBA:
1. Collegarsi al sito www.pec.it
2. Cliccare su “webmail” a dx della homepage
3. Inserire nome casella pec e password (generata all’atto della creazione della casella)
Si segnala inoltre che è possibile inserire un indirizzo email ordinario utile per ricevere un alert ogni volta che si riceve una nuova mail nella casella pec.
Per indicare la “email ordinaria” seguire le istruzioni:
1. cliccare su “gestione casella pec”
2. inserire nome casella pec e password
3. selezionare “Notifica mail” (a sx della pagina)
4. inserire nel campo corrispondente alla dicitura “Invia una notifica agli indirizzi (non certificati)”
5. cliccare “conferma”