CONVEGNO FINALE PROGETTO BABYLUX

 Il 28 aprile presso il Politecnico di Milano si terrà l’evento dal titolo “Light-to-cure: steps from photonics to improved care of neonates born preterm”. Si tratta del convegno finale del progetto BabyLux – An Optical Neuro-Monitor of Cerebral Oxygen Metabolism and Blood Flow for Neonatology il cui scopo è stato  di sviluppare uno strumento innovativo e non invasivo, basato su moderne tecnologie fotoniche, per monitorare con un alto livello di precisione il flusso di sangue al cervello e l’ossigenazione dei neonati prematuri. L’obiettivo di BabyLux è ridurre il rischio di lesioni celebrali sui nati prematuri dal 25% al 20%, diminuendo il numero di bambini con disabilità di oltre 1000 all’anno. Il progetto ha previsto una fase di ricerca e una fase di sperimentazione presso la Neonatologia della Clinica Mangiagalli e il Rigshospitalet di Copenaghen. Il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea.
 I Paesi coinvolti nell’iniziativa sono stati quattro – Italia, Germania, Danimarca e Spagna – e nove i partner: Politecnico di Milano, Fondazione Politecnico di Milano, ICFO – Institute of Photonic Sciences, Fraunhofer Institute for Production Technology IPT, Hemophotonics SL, PicoQuant GmbH, Competitive Network SL, Region Hovedstaden e Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano.