COMUNICATO STAMPA
Ritirata pubblicità “Impianto dentale a 1 €”. L’AD della società ha comunicato al Presidente di OMCeO il ritiro della pubblicità ingannevole segnalata ad AGCM
Milano, 16 Marzo 2017 – L’Amministratore delegato, della società responsabile della pubblicità “Impianto dentale a 1€” segnalata all’AGCM, ha inviato un email al Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, Roberto Carlo Rossi, in cui assicura di averne disposto il ritiro.
A decorrere dal 1 febbraio 2017 erano stati diffusi da una società alcuni manifesti pubblicitari mediante cartelloni e utilizzo degli spazi di affissione nei mezzi di trasporto della città di Milano che riportano “…il tuo sorriso in buone mani. Il tuo impianto dentale a 1 €”.
Nel titolo, infatti, si faceva riferimento all’impianto dentale a 1 euro ma, stando agli ulteriori elementi informativi contenuti nel testo, il costo per ogni dente impiantato risulta di 752 euro.
A seguito di ciò, il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, all’unanimità, aveva approvato la presentazione della richiesta all’Autorità Garante della concorrenza e del Mercato (AGCM) di fermare la pubblicità ritenuta ingannevole.
Nell’esposto redatto, per conto di OMCeO Milano, dallo studio del Prof. Franco Gaetano Scoca e Associati si chiedeva all’AGCM di “intervenire a bloccare tale pubblicità ingannevole diffusa [ndr: da una società] sanzionandone l’operato in quanto posto in violazione degli obblighi di legge”.
A giudizio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, supportato dal parere degli Avvocati, “la pubblicità è innanzitutto ingannevole in quanto volta a indurre in errore il consumatore sull’elemento del prezzo, nonché sulla natura della prestazione”.
“Con questa iniziativa – sostiene Andrea Senna, Presidente Commissione Albo Odontoiatri di OMCeO Milano – l’Ordine ha voluto contribuire, ancora una volta, a fare chiarezza sul vigente sistema di regole in materia di pubblicità odontoiatrica, contro il farwest pubblicitario degli ultimi anni che, invece di rendere più competitivo l’esercizio della professione odontoiatrica, rischia piuttosto di creare gravi danni ai consumatori che sono indotti a scegliere da chi farsi curare più da motivi commerciali che da effettiva conoscenza della qualità che viene loro offerta”.
“Cominciamo a raccogliere – conclude il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, Roberto Carlo Rossi – i frutti della forte azione che l’Ordine ha intrapreso contro la pubblicità ingannevole”.