Da molto tempo ormai assistiamo ad una deriva in ambito della pubblicità sanitaria che punta sempre più verso il basso anteponendo spesso alle giuste esigenze di informazione sistemi di bieco spot commerciale/promozionale con l’evidente scopo di illecito accaparramento della pazientela/clientela cercando di condizionare, attraverso offerte economiche che hanno dell’incredibile, una libera e ragionata scelta di ciò di cui il paziente ha veramente bisogno per la sua salute.
Gli Ordini professionali hanno poche armi a disposizione per far fronte a questo far west pubblicitario, avendo potere disciplinare solo sui direttori sanitari iscritti nei loro albi provinciali. Una azienda che promuove una pubblicità scorretta può quindi purtroppo sostituire il suo DS, eventualmente sanzionato, con un altro magari di una provincia diversa sul quale l’Ordine del territorio in cui la pubblicità scorretta è avvenuta non può quindi agire.
Nonostante questo, in forza del parere pro-veritate da noi commissionato al Prof Scoca e Associati abbiamo intrapreso una azione di controllo sulle pubblicità sanitarie che avvengono nel nostro territorio valutando sotto il profilo deontologico i direttori sanitari che avvallano pubblicità contrarie al nostro Codice Deontologico e alle leggi dello stato.
In questo senso, il Consiglio Direttivo del nostro Ordine, all’unanimità, ha dato incarico allo studio del Prof Scoca e dell’Avv Angelini di redigere un ulteriore parere legale per mezzo del quale, in data 10 marzo, abbiamo chiesto l’intervento dell’AGCM in merito ad una pubblicità in cui viene reclamizzato un “impianto dentale a 1 euro” chiedendo che “codesta autorità voglia intervenire a bloccare tale pubblicità ingannevole diffusa da [omissis]. sanzionandone l’operato in quanto posto in violazione degli obblighi di legge”.
Ci auguriamo che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato recepisca le nostre istanze e si comporti di conseguenza.
Da parte nostra continueremo a combattere per difendere i valori della nostra Professione e la salute dei nostri pazienti.
Dr Andrea Senna
Presidente CAO Milano