CERTIFICATI PER INFORTUNI STRADALI

Una recente nota della Procura della Repubblica richiama l’attenzione dei medici specialisti, di pronto soccorso e di medicina generale sulla compilazione scrupolosa delle certificazioni di malattia e di prolungamento dello stato di malattia relative a sinistri stradali, in particolare dopo la legge 41 del 23/03/2016 che ha introdotto nel nostro ordinamento il reato di lesioni personali stradali gravi o gravissime. Nelllo specifico viene segnalato che una delle fattispecie che integrano il nuovo delitto sussiste allorchè la durata della malattia duri oltre 40 giorni.

Lettera della Procura della Repubblica