PEREQUAZIONE BLOCCATA. ATTENTI ALLA PRESCRIZIONE

Ad aprile del 2015 una importante sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato anticostituzionale le legge del governo Monti-Fornero, che aveva deindicizzato le pensioni superiori a tre volte il minimo (circa 1200 euro netti) dall’ anno 2012.
In base a tale sentenza tutti i pensionati INPS ed ex INPDAP superiori a tre volte il minimo avrebbero dovuto avere restituiti i soldi sulla mancata incidenza della inflazione del 2012, del 2013 e i trascinamenti sul 2014, 2015 e 2016.
Il governo Renzi, con la motivazione dei conti pubblici, ha varato un decreto legge, poi trasformato in legge, che restituiva solo una piccola parte del maltolto, come di fatto è avvenuto nell’ agosto del 2015.
Contro tali provvedimenti di legge sono stati fatti vari ricorsi da parte di diverse associazioni di pensionati, con lo scopo di chiedere alla magistratura di rimettere alla Corte Costituzionale il parere se tale legge Renzi è illegittima, in quanto fatta per non applicare la sentenza della Corte Costituzionale sopra detta. Ricordiamo che i ricorsi alla Corte non possono essere fatti direttamente dai singoli cittadini, ma bisogna chiedere ad un giudice, se ravvisa il merito del ricorrente, di richiedere il parere della Corte Costituzionale. 
Diversi di questi ricorsi sono stati accolti dai giudici, che hanno rimesso alla Corte Costituzionale il giudizio di legittimità del decreto/legge Renzi.
Quindi allo stato attuale, la Corte Costituzionale dovrà esprimersi. Se accoglierà la tesi della illegittimità della legge Renzi, tale legge sarà annullata e tutti i pensionati superiori a tre volte il minimo avranno tutti gli arretrati.
Però, se come probabile la Corte si esprimerà nel 2017 (e se si esprimerà favorevolmente), essendo 5 gli anni di prescrizione dei crediti pensionistici, si rischia di perdere l’anno 2012.
Meglio interrompere la prescrizione inviando entro novembre 2016 una raccomandata al Presidente dell’INPS pro tempore vigente, prof. Tito Boeri, richiedendo la restituzione delle somme dovute

di Marco Perelli Ercolini
 Si ringrazia per il supporto Federspev

 Si allega un possibile modello di comunicazione interruttiva della prescrizione da inoltrare all’INPS tramite Raccomandata con ricevuta di ritorno

Modello