CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CONTROLLO DI GESTIONE DELLE SALE OPERATORIE

 Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, organizza un corso di Alta Formazione in “Controllo di Gestione delle Sale Operatorie” (Operating Room Management).Il corso, della durata di 5 mesi, è aperto a tutte le professioni sanitarie, mediche e non, che hanno attività nei blocchi operatori (chirurghi, anestesisti, infermieri, ferristi, etc.), prevede l’ottenimento di 10 crediti formativi universitari e 50 crediti ECM. L’Operating Room Management (ORM) è un approccio di gestione della sala operatoria multidisciplinare. L’ORM operativo fa riferimento a tutte quelle azioni mirate all’ottimizzazione dell’efficienza operativa dell’unità chirurgica, vale a dire la massimizzazione del numero dei casi chirurgici che possono essere eseguiti durante una giornata e la minimizzazione delle risorse necessarie e dei relativi costi. L’ORM strategico si occupa invece delle attività decisionali di lungo termine che impattano dal punto di vista clinico e, più in generale, delle scelte strategiche del presidio ospedaliero nel quale esso opera. L’obiettivo del corso è fornire le basi concettuali economico-aziendali e di prassi/procedure mediche dell’ORM al fine di impostare, anche grazie all’implementazione di idonei strumenti di controllo di gestione, una gestione del blocco operatorio più efficiente, più corretta sotto il profilo del rischio paziente ed in linea con le strategie aziendali, in particolare quelle connesse al contenimento della spesa. Ciò con riferimento sia all’ambito delle aziende sanitarie pubbliche, sia a quello delle aziende private. Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, mediche e non, che hanno attività nei blocchi operatori (chirurghi, anestesisti, infermieri, ferristi, etc.), prevede l’ottenimento di 10 crediti formativi universitari e 50 crediti ECM.Il bando di partecipazione scade il 25 Ottobre ed è disponibile sul sito www.unibo.it