Come molti colleghi ricorderanno lo scorso anno OMCeOMI ha collaborato, insieme al Corpo Militare dei Cavalieri dell’Ordine di Malta (SMOM) e al Poliambulatorio Opera San Francesco al progetto “Emergenza Freddo” rivolto alle persone senza fissa dimora della nostra città. Diversi colleghi hanno risposto con entusiasmo e generosità al nostro appello e nel periodo Dicembre 2015-Marzo 2016 una squadra di medici volontari ha preso parte alla attività di assistenza ai senza tetto.
Per il 2016 vorremmo ampliare il progetto, con la collaborazione del Centro Aiuto del Comune di Milano, e di tutte le figure sanitarie che operano a favore dei senza tetto.
Il Centro Aiuto del Comune di Milano coordina il servizio di monitoraggio delle persone senzatetto che transitano sul territorio milanese grazie all’aiuto di Unità Mobili convenzionate. Da un paio di anni è stata inserita la sperimentazione di una Unità Mobile infermieristica che, su segnalazione del Centro Aiuto, si reca appositamente presso il luogo in cui si trova la persona che necessita di assistenza. Scopo di tale servizio è raggiungere le persone che dormono in strada e che altrimenti non usufruirebbero delle cure necessarie in maniera autonoma.
Inoltre, la fondazione CISOM metterà a disposizione un camper attrezzato per poter effettuare visite mediche.
Confidando anche per l’anno in corso nella disponibilità di medici volontari, vi sarebbe la possibilità che gli stessi coadiuvassero i servizi già attivi, allo scopo di migliorare l’offerta diversificandola e ampliandola.
La commissione volontariato si riunirà il prossimo 9 Novembre alle ore 21 presso la sede OMCeOMI via Lanzone 31, per presentare a tutti i colleghi interessati il progetto e per fornire indicazioni e modalità operative. Gli interessati sono pregati di comunicare la propria adesione al seguente indirizzo email stampa@omceomi.it