SPERIMENTAZIONE SU DISTURBO SOGGETTIVO DI MEMORIA

 Presso l’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica Disturbi Neurologici, Cognitivi e Motori, Ospedale San Raffaele e Istituto Scientifico San Raffaele di Milano,  in collaborazione con l’Ospedale Fatebenefratelli di Brescia, è in corso una sperimentazione finanziata dal Ministero della Salute dal titolo “Efficacia di un intervento non farmacologico multiplo in persone con disturbo soggettivo di memoria” (Responsabile OSR Dott.ssa C. Cerami) . Lo studio si propone di valutazione se la combinazione di interventi non farmacologici (esercizio fisico aerobico, educazione alimentare, assunzione di integratori, training cognitivo computerizzato) sia in grado di migliorare le prestazioni di memoria nonché il volume cerebrale misurato con Risonanza Magnetica in persone con disturbo soggettivo di memoria

Lettera ai Medici di Medicina Generale

Lettera ai pazienti