RIVALUTAZIONE PENSIONI INPS: RICORSO CONTRO IL BLOCCO

La FEDER.S.P.eV e la CONFEDIR stanno avviando i ricorsi alla Corte dei Conti contro la legge 109/2015 che ha vanificato e disatteso i contenuti della Sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015, favorevole ai pensionati  in materia di rivalutazione delle pensioni.
Il ricorso ha lo scopo di ottenere dall’INPS la corresponsione dei ratei di pensione non liquidati e maturati con la rivalutazione dovuta dell’assegno al costo della vita come stabilito dalla sentenza n.70/2015 della Corte Costituzionale, relativi al biennio 2012-2013, con effetto di ricaduta sugli anni successivi 2014 e 2015.
La FEDER.S.P.eV, che ha statutariamente come scopo principale la tutela delle pensioni, si sta occupando di questo problema specifico, avviando, assieme alla CONFEDIR, i ricorsi alla Corte dei Conti del Lazio, Toscana e Umbria mediante un pool di avvocati specialisti nel settore.  
Sono in programma i ricorsi anche  alla Corte dei Conti della Lombardia, Puglia ed Emilia Romagna

Il  blocco della rivalutazione delle pensioni  ha comportato, secondo il Centro Studi Confedir, una perdita annuale variabile in base classe  di importo della pensione ( Es. Una pensione con classe di importo da 2.500 a 2.999 euro lorde mensili  ha comportato una perita annua  per un valore medio di 2. 037 euro; mentre con una classe di importo da 3.000 e più la perdita annua per valore medio è di 3.567 euro)

Il riproporsi di ulteriori tagli sulle pensioni sopra i 3.500 euro ( netti 2.500), prospettati nel recente piano del Presidente  dell’ INPS allo scopo di finanziare  un reddito minimo da 500 euro per gli over 55 disoccupati, induce la  FEDER.S.P.eV e la CONFEDIR a ritenere che un’efficace difesa delle pensioni  non possa prescindere dal coinvolgimento  di tutti i soggetti interessati nelle azioni legali che saranno intraprese in loro difesa
Se sei un medico pensionato INPS interessato a difendere la tua pensione e a recuperare le perdite dovute al blocco della rivalutazione, per avere ulteriori informazioni, puoi rivolgerti alla FEDER.S.P.eV Sezione Milano – Lodi – Monza Brianza secondo le indicazioni sotto riportate:
Clicca qui > http://federspev.net      e vai  nel Bollettino Attività
oppure su Google cerca Federspev Milano

                               
Dott Salvatore Giuseppe Altomare
Presidente FEDER.S.P.eV Sezione Milano-Lodi-Monza Brianza