Nell’ambito del continuo impegno nella razionalizzazione delle risorse e data l’obsolescenza del mezzo informativo cartaceo, il Consiglio dell’Ordine, lo scorso 15 Luglio, ha approvato all’unanimità la dematerializzazione del Bollettino.
Come sapete, il “nostro” Bollettino viene oggi stampato in circa 26mila copie cartacee e viene spedito ad altrettanti Colleghi, anche domiciliati all’estero, nonché ad Enti pubblici e istituzioni. Ebbene, il Consiglio ha programmato di fare progressivamente a meno della carta.
A partire dalla primavera del 2016, infatti, la forma cartacea sarà realizzata e spedita solo a chi ne farà esplicita richiesta attraverso il sito web dell’ordine (digitare “digitale/cartaceo” in home page e seguire le istruzioni). Qualora abbiate già espresso la vostra preferenza, a partire dal 16 novembre 2015 è necessario rinnovarla per consentire l’aggiornamento dei dati. Ovviamente, il Bollettino verrà posto sul sito in formato pdf, come già stiamo facendo da tempo, e la sua consultazione è già disponibile anche mediante l’apposita App gratuita (sia in Apple Store per i dispositivi con sistema iOS sia in Play Store per il sistema Android è possibile digitare “Bollettino OMCEOMI” nel campo di ricerca e ottenere gratuitamente l’applicazione che consente l’accesso facilitato al nostro Bollettino). In questo modo, chiunque potrà scaricarlo e, se lo ritiene opportuno, stampare le pagine di suo interesse.
Sappiamo che alcuni Colleghi sono affezionati al cartaceo e per questo continueremo a stampare ed inviare il Bollettino a chi ne farà richiesta. Tuttavia, il risparmio che realizzeremo ci consentirà di ridurre la quota annua per i giovani e per gli anziani e, con il tempo, realizzeremo questa storica pubblicazione dell’OMCeO meneghino con una metodica più leggera e moderna e che, soprattutto, consentirà una maggiore interattività al lettore.
Ringraziamo tutti in anticipo per la pazienza e la collaborazione