RIFORMA P.A. DECADE L’OBBLIGO DI POLIZZA PER I MEDICI DIPENDENTI DEL SSN

Decade l’obbligo di polizza assicurativa per i medici del Ssn, che sarebbe dovuto scattare il prossimo 15 agosto. Nella relazione illustrativa al Dl 90/2014 (riforma della PA), si legge come “in tema di obblighi assicurativi per i professionisti, che tali obblighi non trovano applicazione nei confronti del professionista sanitario che opera nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente con il Servizio sanitario nazionale”. In riferimento “In particolare, con il comma 1, si interviene sull’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189 (Legge Balduzzi), per consentire la definizione del previsto provvedimento regolamentare allo scopo di dare una risposta certa agli esercenti le professioni sanitarie, che non riescono a trovare sul mercato una adeguata copertura assicurativa contro i rischi derivanti dall’esercizio della professione, in attuazione degli obblighi assicurativi imposti dalla legge n. 148 del 2011” (Tremonti). La relazione spiega che la modifica è stata apportata “al fine di evitare costosi contenziosi futuri”.
Non vi è però alcuna menzione di analogo esonero per i medici in formazione specialistica, la cui posizione non risulta del tutto chiara: pur non avendo alcun rapporto di dipendenza col SSN, ai sensi del D.Lgs. 368/99, essi risultano equiparati da un punto di vista assicurativo al personale dipendente strutturato.
A tale proposito, vista anche l’avvicinarsi della scadenza del 15 agosto per la stipula della polizza di cui sopra, il Segretariato Italiano Giovani Medici ha inviato con la massima urgenza una richiesta di chiarimento alle Istituzioni competenti.
¿Nota_SIGM.sflb