REGINDE

Dal 30 giugno 2014 diventerà obbligatorio per i professionisti “Consulenti Tecnici e Delegati dal Giudice” il deposito degli atti endoprocessuali in materia giudiziale civile mediante trasmissione telematica.
La normativa di riferimento (D.M. 44/2011 art. 7) prevede l’istituzione di un unico Registro (Registro Generale degli Indirizzi Elettronici – REGINDE) ove far confluire gli indirizzi di Posta Elettronica Certificata degli iscritti, per permettere alle Cancellerie dislocate su tutto il territorio nazionale di mantenere i contatti con i professionisti solo ed esclusivamente tramite PEC.
L’Ordine di Milano ha già curato di trasmettere, per il tramite della FNOMCeO, gli indirizzi PEC dei propri iscritti al REGINDE, ovviamente là ove siano stati debitamente comunicati. Nuovamente ricordiamo che è fatto obbligo per gli iscritti ad un Albo professionale dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata dandone immediata notizia all’Ordine di appartenenza.
Invitiamo ancora chi oggi non ne fosse munito ad ottemperare a tale obbligo normativo.
Per il deposito telematico degli atti, poi, il professionista munito di PEC dovrà dotarsi di “firma digitale” oltre che, suggeriamo, di un software ad hoc che “impacchetti” l’atto, la comunicazione e gli eventuali allegati nel giusto formato elettronico indicato e richiesto dal Ministero della Giustizia.
Si evidenzia, comunque, come tali procedure debbano essere per il momento adottate solo innanzi al Tribunale, esonerato ogni altro Ufficio Giudiziario (quali, ad esempio, i Giudici di Pace – art. 16 bis D.L. 179/2012)
Da ultimo, si segnala come dal 1° luglio 2014 la normativa sul processo civile telematico entrerà in vigore per quei procedimenti incardinati solo dopo tale data. Sarà invece facoltà di ciascun Tribunale, relativamente ai procedimenti pendenti, decidere se proseguire, comunque sempre non oltre il 31 dicembre 2014, con depositi e comunicazioni cartacee.

Oltre alle comunicazioni richiamate, alleghiamo quanto finora pervenuto all’Ente da parte di Società del settore relativamente a prodotti ideati per agevolare agli interessati l’accesso telematico al procedimento civile riformato.
 Nel contempo desideriamo rassicurare chi ha ricevuto il messaggio di conferma di iscrizione al REGINDE da parte del Ministero della Giustizia che il neo costituito registro è utilizzato solo dalle Cancellerie e dagli Ausiliari del Giudice: il servizio che l’Ordine ha offerto ai propri iscritti non comporta alcun danno o disturbo a chi non intrattenga rapporti professionali con tali Uffici.
L’Ordine curerà di fornire agli iscritti ogni ulteriore informazione che perverrà in argomento.

Pdf allegati:
Prot. 5799 del 27 marzo 2014
Prot. 7769 del 7 maggio 2014
Prot. 8981 del 28 maggio 2014
Prot. 9305 del 5 giugno 2014
Prot. 9512 del 10 giugno 2014
Prot. 10184 del 23 giugno 2014
Prot. 10185 del 23 giugno 2014

Prot. 10156 del 23 giugno 2014 (Zucchetti Software giuridico)
Prot. 12074 del 2 luglio 2014 (24oreSoftware Gruppo24ore)
Prot. n.20647/14 (Tribunale Ordinario di Milano)?
?Tribunale Ordinario di Milano – Comunicazione Ordini del 3.2.2015