AVVISO IMPORTANTE:
Si informa che, a seguito della scadenza della convenzione con ARUBA S.p.A., l’OMCeO Milano ha stipulato un nuovo accordo con Namirial S.p.A. per la fornitura delle caselle di Posta Elettronica Certificata agli iscritti.
Da una verifica effettuata, risulta che molti titolari di casella PEC Aruba con estensione pec.mi.omceo.it non hanno ad oggi provveduto ad effettuare la migrazione al nuovo gestore. Tale attività è fondamentale per continuare a fruire della PEC in convenzione e soprattutto per non perdere l’archivio delle PEC ricevute e inviate in questi anni.
Il termine consigliato entro il quale eseguire la migrazione è il 25 luglio 2025.
Poiché non è previsto alcun automatismo per il passaggio, vi invitiamo a seguire le istruzioni riportate nella pagina dedicata sul sito dell’Ordine al seguente link https://omceomi.it/utilita/pec-per-gli-iscritti/
Editoriale del Presidente
A brave new world
In base a quanto si è letto sulla stampa, l’assessore al Welfare lombardo sembra abbia dichiarato che ha in gestazione una delibera regionale che istituisce una sorta di tessera sanitaria a punti. Se il cittadino farà la prevenzione prevista dalle ATS e attuata dalle ASST, rispondendo alle chiamate dei centri screening, acquisirà “punti” per avere prodotti (gratuiti? A prezzi competitivi?) come kefir, patate viola, frutta e verdura in generale, borracce, ingressi scontati al museo e a concerti di musica classica, coupon per lezioni di yoga, per l’accesso a piscine e palestre, per un massaggio benessere, ma anche abbigliamento sportivo, articoli per l’igiene personale, kit per il giardinaggio, riviste e libri su salute e crescita. Non voglio cadere nella trappola della facile ironia e della messa alla berlina di un elenco così eterogeneo e un po’ bislacco di merci. Tuttavia, rimane da capire cosa accadrà a coloro che non acquisiranno punti o li perderanno: in che modo saranno penalizzati? In realtà, la vicenda è molto più seria di quello che potrebbe sembrare ed ha una sua importante dignità scientifica. Come noto, infatti, da diversi decenni ormai, ci si arrovella su come ben indirizzare e utilizzare in modo appropriato le risorse pubbliche (che, per definizione, sono limitate) in sanità. Nel campo della prevenzione, ad esempio, si può decidere di incentivare i comportamenti virtuosi e disincentivare i comportamenti poco corretti (fumo, stili di vita scorretti, alimentazione poco sana, etc.). Io, personalmente, aborro questa soluzione e credo fermamente che sia molto lontana dalla deontologia medica.Continue reading→
OMCeOMI Informa
PEC per gli Iscritti: cambio gestore
OMCeOMI ha stipulato una migliore convenzione con un diverso gestore di Posta Elettronica Certificata. Il passaggio al nuovo gestore avverrà il 25/6/2025 alle 12:00. Ricordiamo che la PEC è obbligatoria per tutti gli iscritti. Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata del sito istituzionale
Humanitas University cerca tutor MMG
Humanitas University chiede ai Medici di Medicina Generale la disponibilità ad accogliere, presso i propri studi, studenti del VI anno del Corso di Laurea in Medicina per lo svolgimento del tirocinio pratico-valutativo abilitante (almeno 100 ore in un mese) …
Riclassificazione delle glifozine e abolizione del piano terapeutico
In ottemperanza alla Legge di Bilancio 2024, il CdA dell’AIFA ha approvato il passaggio dalla distribuzione diretta a quella nelle farmacie e l’abolizione dei piani terapeutici delle glifozine antidiabetici di nuova generazione utilizzati anche per …
Bollettini