Editoriale del Presidente
La scorciatoia
Un po’ di mesi fa, qualche conoscente ben informato mi riferiva del fatto che i ragazzi che non riuscivano a superare il test di ammissione a Medicina in Italia, avrebbero potuto immatricolarsi all’estero e poi il titolo sarebbe stato loro riconosciuto dalle regioni. Io manifestavo le mie perplessità e, dentro di me, ridevo di cuore di questi rumors… pensando alle solite sciocchezze che, di tanto in tanto, si sentono dire su questo argomento. Naturalmente, ero e sono a conoscenza delle norme emesse durante l’emergenza, ma mai potevo immaginare che queste leggi eccezionali diventassero, nel più puro stile del “bel Paese”,... Continue reading→
OMCeOMI Informa
Contributo ENPAM aggiuntivo per Specialisti esterni: ripensiamoci
Dall’inizio del 2023, per effetto di una riforma Enpam che riguarda la gestione previdenziale degli Specialisti esterni, i medici e gli odontoiatri non dipendenti che lavorano per strutture accreditate con il Ssn avranno un ulteriore contributo a loro carico. R. C. Rossi scrive al presidente ENPAM A. Oliveti chiedendo una revisione del provvedimento che rischia …
ECM: obbligo formativo triennio 2023/2025 e spostamento crediti
Pubblicata la delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua che sancisce che l’obbligo formativo per il triennio 2023-2025 è pari a 150 crediti formativi, fatte salve le decisioni della Commissione nazionale in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. L’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2020-2022 è consentita fino …
Farmacie meglio dei medici di famiglia?
Il Presidente OMCeOMI risponde alle critiche rivolte dall’Assessore Guido Bertolaso ai Medici di medicina generale, superati, a suo dire, dall’efficienza della farmacie e accusati di scarsa collaborazione con le istituzioni: ”Le provocazioni di Bertolaso rispecchiano un’attitudine contro la medicina generale che …