PEC per gli Iscritti: cambio gestore

A seguito dell’imminente scadenza della convenzione attualmente attiva con ARUBA S.p.A., l’OMCeO Milano ha stipulato un nuovo accordo con Namirial S.p.A. per la fornitura delle caselle di Posta Elettronica Certificata agli iscritti.
Il passaggio al nuovo gestore avverrà il giorno: 25 giugno 2025 alle ore 12:00 e interesserà esclusivamente gli indirizzi PEC in convenzione con l’Ordine aventi dominio @pec.mi.omceo.it.
A partire dalle ore 12:01 dello stesso giorno, non sarà più possibile inviare o ricevere PEC attraverso la piattaforma Aruba, che resterà disponibile solo per la consultazione dei messaggi già ricevuti.

  • L’indirizzo PEC rimarrà invariato
  • Il servizio resterà gratuito
  • Lo spazio della casella aumenterà da 1 GB a 2 GB

Namirial S.p.A. (mittente: comunicazionipec@pro.sicurezzapostale.it) ha inviato un messaggio PEC contenente tutte le istruzioni operative per la migrazione della casella PEC .

È fondamentale seguire attentamente tali istruzioni entro il 25 luglio 2025 per assicurare la corretta migrazione sia della casella PEC che del suo contenuto.

Si precisa che SARÀ TRASFERITO L’INTERO CONTENUTO della CARTELLA “INBOX (traffico in entrata e uscita della sezione email), ad esclusione dell’Archivio.

Per qualsiasi esigenza o informazione relativa alla migrazione, rivolgersi esclusivamente a Namirial al numero dedicato +39 347/2429587, attivo dalle ore 09:00 alle 18:00, oppure aprire un ticket cliccando sul seguente LINK

Recesso dal servizio PEC in convenzione

Chi desiderasse rinunciare al servizio PEC offerto in convenzione dall’Ordine, dovrà comunicarlo entro il 25 luglio 2025 tramite PEC all’indirizzo: segreteria@pec.omceomi.it

ATTENZIONE – AVVISO MOLTO IMPORTANTE: Permane, ovviamente, l’obbligo per gli iscritti che rinunceranno alla PEC in convenzione, di comunicare, in ogni caso, la propria PEC all’Ordine. Vi è, infatti, la necessità di ottemperare all’obbligo di possedere e rendere noto il proprio domicilio digitale. Il mancato adempimento comporterà l’annotazione della sospensione ex lege dall’esercizio della professionefino alla comunicazione del nuovo domicilio digitale.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata del sito istituzionale al seguente link “Pec per gli iscritti