La L. 2/2009, di conversione del D.L. 185/2008, prevede l’OBBLIGO in capo ai professionisti iscritti agli Albi di possedere una casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) da comunicare agli Ordini di appartenenza.
A tal proposito, il Consiglio direttivo ha stipulato una convenzione con Aruba, mettendo a disposizione una PEC gratuita per tutti gli iscritti, con rinnovo triennale e costi a carico dell’Ordine.
Gli iscritti hanno l’obbligo (a prescindere dal gestore della casella PEC) di comunicarlo all’Ordine provinciale di appartenenza. Gli ordini provinciali a loro volta sono tenuti a comunicare (attraverso la Federazione degli Ordini dei Medici e Odontoiatri) l’elenco degli indirizzi PEC dei propri iscritti a INIPEC, che provvede alla pubblicazione sul proprio portale www.inipec.gov.it (Ministero dello Sviluppo Economico) rendendole pubbliche e accessibili a chiunque.
Invitiamo alla consultazione periodica della propria casella PEC: essa costituisce il canale uffuciale di comunicazione tra professionisti, anche di diversa natura, e tra professionisti e pubbliche amministrazioni.
Il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all’Ordine è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere, entro trenta giorni. In caso di mancata ottemperanza alla diffida, l’Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione fino alla comunicazione dello stesso domicilio”.
Maggiori informazioni alla pagina PEC Per gli Iscritti – OMCeO Milano del sito OMCeOMI